Mercato e Bolle finanziarie
La storia del mercato è fatta di salite ma anche di discese determinate dallo scoppio di bolle finanziarie. Osserviamole più da vicino.
La storia del mercato è fatta di salite ma anche di discese determinate dallo scoppio di bolle finanziarie. Osserviamole più da vicino.
Un libro per l’estate: ecco le letture finanziarie più consigliate da portare sotto l’ombrellone durante le vacanze. Buona lettura!!
Gli investitori sono sempre più interessati ad investire in mega-trend e fondi tematici. Sono davvero una soluzione vincente?
Diamo i numeri sull’azionario, in base ai flussi netti in entrata e uscita da parte degli investitori, che dipingono un quadro interessante
Un aggiornamento sul Permanent Portfolio, noto modello Lazy di Harry Browne. Come si sta comportando nell’ultimo periodo?
Alla luce del recente rialzo messo a segno, molti investitori si chiedono se non convenga investire in NVIDIA. Approfondiamo quindi il tema
Per capire dove è meglio iniziare, è bene capire dove si vuole arrivare. La pianificazione è una questione di Arrivi e Partenze
Guida agli ETF. Come funzionano, e perchè possono essere utili per gli investitori? Vediamolo insieme, in questa guida rapida.
Approfondiamo un classico portafoglio modello, ovvero il 60/40. Ecco alcuni dati interessanti a riguardo, utili per tutti gli investitori
Maggio si avvicina, e gli investitori si chiedono se sia quindi tempo di “Sell in may and go away”? Approfondiamo l’argomento.